Frontiere Design, radicato a Torino dal 1980 grazie alla visione avanguardista di Piero Luigi Carcerano, rappresenta da sempre un connubio di tradizione e modernità. Il nostro team globale, composto da architetti, ingegneri, designer e visual artist, incarna una cultura del design aperta e anticonformista. Sebbene Torino rimanga il cuore pulsante del nostro studio, la nostra influenza si estende a livello internazionale. Siamo stati riconosciuti per il nostro impegno costante verso l’ambiente e l’innovazione tecnologica nel design. Il nostro dipartimento R&D, sempre all’avanguardia, sottolinea il nostro impegno nel spingere i confini del possibile nel design sostenibile.
Il nostro approccio tecnologico ha radici profonde e visionarie. Piero Luigi Carcerano, pioniere nel panorama italiano, fondò nel 1999 il primo centro di realtà virtuale d’Italia, anticipando le tendenze e confermando il nostro impegno verso l’innovazione. Presso Frontiere Design, questa eredità di avanguardia si concretizza nella metodologia BIM (Building Information Modeling), gestita da un team interno di esperti BIM Manager e BIM Coordinator. Inoltre, lo studio dispone di un settore dedicato al product, interior & industrial design, garantendo una visione integrata e multidisciplinare. La nostra filosofia pone l’accento sull’adozione di soluzioni tecnologiche e strategie ambientali/climatiche, mirando a progetti a basso impatto ambientale in sintonia con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Mezzo secolo di innovazione

Dallo spazio all’ecosistema

Frontiere Design rappresenta un punto di intersezione tra design e innovazione. La nostra collaborazione con le imprese italiane innovative ci permette di integrare le nuove tecnologie con l’architettura sostenibile.

Il nostro percorso, in cui convergono architettura, restauro e bioarchitettura con le ultime tecnologie, ci orienta verso l’architettura del futuro, offrendo soluzioni che armonizzano estetica e sostenibilità, congiungendo il nostro patrimonio storico alle visioni del domani.

Valori

Oltre l’estetica: Frontiere design dove la bellezza sostenibile prende forma.

In un’epoca dove sostenibilità è centrale, Frontiere Design unisce bellezza e funzionalità in un equilibrio unico. La nostra visione va oltre l’attrattiva visiva, connettendo estetica profonda con ambienti responsabili. Con ogni progetto, miriamo a definire la vera essenza della bellezza sostenibile.

Relazioni internazionali

Frontiere Design si porta dietro la storica esperienza nella progettazione in settori come automobilistico, aeronautico e ferroviario ma in continua evoluzione sulla progettazione Industriale ed essere leader in Riqualificazione Energetica offrendo soluzioni complete di alta qualità.

FD R&D

Innovazione e Sostenibilità: L’Essenza di Frontiere Design R&D.

Sotto la guida dell’ing. Laura Ciuffi, il dipartimento R&D di Frontiere Design è un polo di creatività e avanguardia. Esplorando le tendenze in architettura, design e edilizia, il nostro team pone al centro progetto la sostenibilità. Sviluppiamo strategie pionieristiche per affrontare le sfide ambientali e sociali emergenti, con l’obiettivo di ridefinire i confini del design e dell’architettura sostenibili.

Premi

Grazie al grande percorso e agl’importanti progetti realizzati l’architetto Piero Carcerano ha ottenuto vari riconoscimenti internazionali.


The Cultural Classic Excellence Award in 2015


The “Bronzi di Riace” Award in 2021


The Gold Award Qilu Cap in 2023


The Bond Street award in 2024