
Lo studio ergonomico effettuato sulla cabina di pilotaggio per il gruppo Tranitalia si è focalizzato su due elementi cruciali per il comfort e la sicurezza del conducente: la seduta e la pulsantiera dei comandi.
L’obiettivo principale è stato ottimizzare la postura del pilota e migliorare l’interazione con i comandi, riducendo al minimo il rischio di affaticamento e aumentando l’efficienza operativa.
Per quanto riguarda la seduta, sono state analizzate le caratteristiche di supporto lombare, regolabilità e distribuzione della pressione per garantire una postura corretta e confortevole durante lunghe sessioni di guida. È stato considerato anche l’accesso rapido a tutte le regolazioni, per adattarsi facilmente alle diverse corporature e altezze; ma anche adattabile a preferenze individuali.
Questo studio ha portato a una progettazione mirata, che non solo migliora il comfort e la sicurezza del personale di bordo, ma ottimizza anche la performance complessiva del treno.
Galleria