

Il progetto del nuovo museo a Wolfsburg si ispira ai concetti di tecnologia e innovazione che da sempre sono elementi caratteristici della Casa automobilistica italiana: forme tese e slanciate, impiego di materiali dal forte connotato tecnologico e installazioni multimediali rendono il museo un’opera architettonica con una forte personalità, in linea con gli stilemi propri della Lamborghini.
Il museo ha una forma tronco-conica molto slanciata, con la superficie esterna interrotta da una grande vetrata che, insieme a quelle poste alle estremità, consente l’ingresso della luce naturale all’interno della struttura.
Si crea così anche un dialogo tra ambiente interno ed esterno, che non risultano pertanto corpi estranei ma integrati.
La struttura appoggia solo su due punti e presenta una lieve inclinazione verso l’alto, accentuando così ancora di più l’immagine di slancio e dinamicità.
