Il progetto trae ispirazione dalla tradizione albanese, in cui il dialogo acqua – verde-albero rappresenta un elemento con un profondo significato storico e spirituale: da qui la collocazione di una struttura pubblica in un contesto ricco di tali elementi, che va pertanto ben oltre ad un discorso di carattere puramente ornamentale o ecologico.
L’edificio è stato pensato, studiato e progettato cercando di mantenerne l’anima originaria ma aggiungendo un valore architettonico e tecnologico mediante l’uso di materiali come l’acciaio, il vetro e il titanio. Infatti sono proprio i
materiali a caratterizzare la struttura.

Galleria