L’ esperienza globale che ha Frontiere Design ha permesso di realizzare edifici architettonici in tutto il mondo, con un focus su soluzioni innovative e sostenibili.
Ogni progetto è caratterizzato da una fusione tra estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Bonded Zone

2024 | Zibo, Shendong, Cina

SinoGerman

2017 | Zibo, Shendong, Cina

Cultural Center

2023 | Zibo, Shendong, Cina

Ecological Bridges

2023 | Zibo, Shendong, Cina

Aeroporto Centuripe

2009 | Enna, Sicilia

Sicer

2018 | Zibo, Shendong, Cina

Tsingtao Hotel

2019 | Tsingtao, Cina

Centro Congressi

2023 | Tirana, Albania

Tag Heuer

2007 | Basilea, Svizzera

Collaborazioni architetto Andrea Bruno

Frontiere Design si esprime tra eredità e avanguardia. Il nostro percorso, in cui convergono architettura, restauro e bioarchitettura con le ultime tecnologie, ci orienta verso l’architettura del futuro, offrendo soluzioni che armonizzano estetica e sostenibilità, congiungendo il nostro patrimonio storico alle visioni del domani.

Minareto di Jam

1980 | Afghanistan

Colonna Antonina

1985 | Roma, Italia

Castello di Rivoli

1986 | Rivoli, Italia

Manica Lunga Rivoli

1987 | Rivoli, Italia

Palazzo Carignano

1991 | Torino, Italia

Ponte Stari Most

1993 | Mostar, Bosnia

Palazzo Civico

1997 | Torino, Italia

Museo Lamborghini

1998 | Wolfdburg, Germania

Petit Palais

1999 | Parigi, Francia

Museo Ferroviario

2004 | Bussoleno, Italia

Cappella delle Brigittine

2005 | Bruxelles, Belgio

Cattedrale Bragati

2011 | Bragati, Georgia

Bamiyan

2012 | Valle del Bamyan, Afghanistan

Riqualificazione energetica

Attualmente, oltre a mantenere un interesse nei settori tradizionali, stiamo anche esplorando la riqualificazione energetica degli edifici utilizzando tecnologie d’avanguardia. Frontiere Design cerca di offrire una risposta equilibrata alle esigenze del design contemporaneo.

2014 | Manzano, Friuli, Italia

Manzano

Pianezza

2023 | Torino, Italia

Tirana Hotel

2023 | Tirana, Albania

La Fenice

2023 | Brandizzo, Italia